Organi di trasmissione: Dai sistemi complessi alle macchine standard Nell’ambito della manifestazione fieristica MECSPE, svoltasi a Parma lo scorso marzo, si è tenuto un convegno centrato sul tema “Lavorazione degli ingranaggi: dai sistemi complessi alle macchine standard”. Una sintesi dei numerosi interventi delle aziende specializzate coinvolte. Tra i relatori dr. Marco Bellini responsabile R&D della Bellini SpA. Apri articolo
Case History Organi di trasmissione (Mevis): Un lubrorefrigerante adeguato migliora la rullatura Case history: prodotto Harolbio 5 della Bellini SpA in lavorazione alla Mevis Uno studio dettagliato, basato su prove sperimentali, analizza l’influenza del fluido da taglio in un’operazione di filettatura interna per rullatura. Apri Articolo in Pdf
Case History Organi di Trasmissione: La tornitura è quasi un’arte Articolo pubblicato dalla rivista Organi di Trasmissione di settembre 2014. Case history uso Harolbio 5 di Bellini SpA presso Torneria Meccanica Savini La tornitura è sicuramente l’operazione più diffusa nell’industria meccanica. Non c’è azienda di questo settore che non abbia qualche linea di tornitura o almeno qualche tornio nel
L’Ammonitore: Un amico in officina Articolo su Harolbio pubblicato dalla rivista L’Ammonitore di dicembre 2013 Un amico in officina Nato da un progetto promosso da Bellini Lubrificanti in collaborazione con il Politecnico di Milano e l’Università di Brescia, Harolbio è un olio da taglio di origine naturale che ha segnato un cambiamento nel mondo della lubrorefrigerazione. di Mattia Barattolo L’esposizione
Case History MRO: Foratura profonda pulita e produttiva (ALFA LAVAL) Case history Harolbio 1 FP in uso nello stabilimento Alfa Laval di Olmi di Suisio (BG) Nello stabilimento Alfa Laval Olmi di Suisio (BG), l’introduzione dell’olio Harolbio 1 FP a base vegetale di Bellini ha permesso di ottenere importanti miglioramenti nella fase di realizzazione di fori profondi su piastre
Case History Bellini e Imsa LUBRIFICAZIONE ECOSOSTENIBILE AL SERVIZIO DELLA FORATURA PROFONDA articolo pubblicato dalla rivista Stampi di ottobre 2015 Case history uso Harolbio 2 S EP della Bellini SpAin IMSA Punto di riferimento nella progettazione e costruzione di macchine per la foratura profonda, IMSA, confermando il proprio impegno e attenzione all’ambiente, ha deciso di usare, sia per la fase
Case History Metallurgica Alta Brianza L’utilizzo dell’olio lubrificante vegetale HAROLBIO di Bellini lubrorefrigeranti ha contribuito al miglioramento dei processi produttivi di Metallurgica Alta Brianza S.p.A, consentendogli di raggiungere ottimi livelli di finitura durante le operazioni di trafilatura delle barre, oltre che un’elevata protezione dei manufatti dalla corrosione. Articolo pubblicato dalla rivista “Teconologie meccaniche” di settembre 2016 Apri articolo
Progetto DAFNE – POLIAUTO Tramite il contributo della Fondazione Politecnico di Milano, abile nel recepire le esigenze delle imprese del proprio territorio, dell’azienda Rottigni Spa, e del Dipartimento di Chimica, Materiali, e Ingegneria Chimica “Giulio Natta” del Politecnico di Milano, la partnership, guidata dalla capofila Bellini Srl, intende sviluppare un lubrificante emulsionabile a base di oli vegetali dalle innovative proprietà.
Oli a base vegetale per lavorazioni meccaniche Il settore dei lubrificanti punta all’innovazione e alla ricerca di livelli prestazionali in grado di apportare vantaggi in termini di maggiore durata delle macchine e minore necessità manutentiva. Non è un caso che Bellini Lubrificanti, azienda di Zanica (Bg) con un’esperienza specialistica trentennale nel settore dei lubrificanti e dei fluidi per l’industria, abbia
Linee guida FLUIDI PER LA LAVORAZIONE DEI METALLI FLUIDI PER LA LAVORAZIONE DEI METALLI Manuale di buone pratiche per la sicurezza, la salute e la corretta gestione degli impianti. Il presente documento in materia di buone pratiche è stato preparato dal Metalworking stewardship group del Gail (Gruppo aziende industriali della lubrificazione). Apri documento Gail