-
SPECIALI
Descrizione
Questa categoria comprende prodotti per l’utilizzo in applicazioni speciali o di nicchia. In questa sezione sono inclusi anche i prodotti utilizzati per la manutenzione degli altri lubrificanti.
Infine, sono catalogati come speciali anche i fluidi di utilizzo complementare a quelli di altre categorie.

Prodotti
Clicca sul nome del prodotto per approfondire:
TORMA SYNTH VT
Lubrorefrigerante esente da olio, che, miscelato in acqua, dà luogo a una soluzione perfettamente trasparente, indicato per la rettifica, levigatura e bisellatura del vetro. Inoltre pur non contenendo nitrito, spesso presente con funzione di inibitore di corrosione in questa classe di prodotti, è dotato di proprietà antiossidanti e di un corretto potere antiruggine. Questa proprietà, unita alle sue doti di detergenza ed alla capacità di non provocare schiuma e “nebbie”, ne consente l’uso in una vasta gamma di operazioni ed in particolare su macchine a forte sbattimento.
Applicazione
Percentuale d’impiego
Le percentuali di utilizzo del TORMA SYNTH V possono oscillare in funzione di diversi fattori come il tipo medio di lavorazioni, la durezza dell’acqua utilizzata per formare la soluzione, i materiali lavorati, ecc. In particolare, con acque di durezza media, per operazioni di:
- Rettifica : 3-5%
- Levigatura: 3-7%
- Bisellatura: 3-7%
Formazione della soluzione
Il TORMA SYNTH V tende a solubilizzarsi in modo spontaneo e a diffondersi nell’acqua rapidamente sia che si prepari la soluzione manualmente sia a mezzo di un miscelatore. Nel primo caso rimane sempre valida la norma fondamentale di versare il prodotto nell’acqua (e non viceversa) per dare la possibilità allo stesso di diffondersi uniformemente nella sua massa.
Questa operazione, se effettuata lentamente e con agitazione regolare, garantirà alla soluzione che si forma la migliore stabilità e valorizzerà al meglio le caratteristiche del prodotto. Esso si solubilizza correttamente anche per mezzo di miscelatori, sia ad aspirazione sia volumetrici, con la raccomandazione di verificarne periodicamente la taratura e la corretta efficienza.
Valutazione della concentrazione
La valutazione della concentrazione di una soluzione di TORMA SYNTH V è agevole sia col metodo rifrattometrico che chimico.
Valutazione al rifrattometro
Indice di rifrazione: 2,77
Sostituzione delle soluzioni
Sia nel caso in cui venga utilizzato il TORMA SYNTH V per la prima volta che quando se ne sostituisca un bagno esausto, è opportuno preliminarmente lavare e disinfettare con cura il circuito e la vasca del refrigerante. Il Servizio Tecnico Bellini è a disposizione per affiancare il Cliente sia nella valutazione dello stato del bagno eventualmente da cambiare e sia per una più approfondita e mirata metodologia del suo rifacimento.
Igiene
Sia la selezione delle materie prime che i tests sanitari a cui i lubrorefrigeranti Bellini vengono sottoposti garantiscono che, se usati correttamente secondo le prescrizioni, essi sono innocui per gli operatori. E’ opportuno ricordare che un refrigerante in vasca opera per un periodo spesso prolungato, durante il quale subisce i più svariati inquinamenti sia di natura chimica (oli idraulici, grassi, soluzione di metalli, vernici, passivanti, ecc.), sia batterica (mani degli operatori, pezzi da lavorare, acqua utilizzata di tipo industriale, terre di fonderia, rifiuti vari, ecc.). Una cura attenta al fine di minimizzare queste turbative e di valutare correttamente i periodi di rinnovo del bagno, valorizzeranno al meglio, anche sotto questo punto di vista, le proprietà del TORMA SYNTH V.
Scarico delle soluzioni esauste
Il Servizio Tecnico Bellini è a disposizione dei Clienti per fornire i dati necessari per una corretta impostazione del problema.
I dati riportati non costituiscono specifica
ADD SI PLUS
E’ un composto antigrippante di colore bruno chiaro da impiegare per tutte le lavorazioni meccaniche gravose in particolare di acciai legati ad alta resistenza. E’ costituito da una miscela di componenti di tipo inattivo, che esplicano tra loro un’azione sinergica per migliorare la finitura superficiale dei pezzi in lavorazione e la durata degli utensili.Unisce alle proprietà EP uno specifico potere untuosante particolarmente efficace per lavorazioni di materiali pastosi. E’ particolarmente indicato come additivo per oli da taglio della linea HAROLBIO
Applicazione
E’ facilmente solubile in olio da taglio della Linea HAROLBIO ed in olio minerale. Le percentuali consigliate sono:
- 4 – 5% per lavorazioni gravose di AVP, PR 80, ecc.;
- 5 -10% per lavorazioni di acciai legati ed inox
Può essere utilizzato puro a pennello in operazioni di maschiatura. Tuttavia il dosaggio ottimale deve essere determinato a seconda dei casi nella pratica di officina.
Il prodotto non macchia il rame né le sue leghe.
I dati riportati non costituiscono specifica.
DEOX ECO 1
Sgrassante industriale altamente concentrato a basso tenore di schiuma per la pulizia di pezzi meccanici in ferro, ghisa, acciaio tramite macchine per il lavaggio industriale specifico per sostanze grasse, oli, idrocarburi e derivati. Evita per alcune settimane i fenomeni di corrosione e la formazione della ruggine sui pezzi lavati. La durata delle protezione dipenderà da: asciugatura, umidità, pulviscolo, condizioni di aggressività, ecc, presenti negli ambienti di stoccaggio e di lavoro. Il prodotto è costituito da una miscela di tensioattivi derivati da estratti naturali, facilmente biodegradabili e non tossici ed è addittivato con anticorrosivi specifici per la protezione all’ossidazione del materiale ferroso. Per le sue caratteristiche, il prodotto è raccomandato per essere utilizzato là dove sono richiesti dei lavaggi con prodotti non tossici ed aggressivi. Il prodotto non contribuisce all’immissione di “COV” nell’ambiente.
Applicazione
Sistemi di lavaggio industriale: lavatrici, cabine di spruzzaggio, tunnel di lavaggio, sistemi ad ultrasuoni, sistemi ad immersione, industria meccanica in genere. Il prodotto è utilizzabile in lavatrici che operano a pressioni ≥ 100 bar ed a temperature da temperatura ambiente a 60°C in funzione della tenacia dello sporco.
Destinato esclusivamente per uso professionale.
I dati riportati non costituiscono specifica.
DEOX ECO ALL
Sgrassante industriale altamente concentrato a basso tenore di schiuma per la pulizia di pezzi meccanici in alluminio e acciaio tramite macchine per il lavaggio industriale specifico per sostanze grasse, oli, idrocarburi e derivati. Evita per alcune settimane i fenomeni di ossidazione sui pezzi lavati. La durata delle protezione dipenderà da: asciugatura, umidità, pulviscolo, condizioni di aggressività, ecc, presenti negli ambienti di stoccaggio e di lavoro. Il prodotto è costituito da una miscela di tensioattivi derivati da estratti naturali, facilmente biodegradabili e non tossici ed è addittivato con anticorrosivi specifici per la protezione dall’ossidazione dei metalli lavati. Per le sue caratteristiche, il prodotto è raccomandato per essere utilizzato là dove sono richiesti dei lavaggi con prodotti non tossici ed aggressivi. Il prodotto non contribuisce all’immissione di “COV” nell’ambiente.
Applicazione
Sistemi di lavaggio industriale: lavatrici, cabine di spruzzaggio, tunnel di lavaggio, sistemi ad ultrasuoni, sistemi ad immersione, specifico per lavaggio di Alluminio, sue leghe ed acciaio.
Il prodotto è utilizzabile in lavatrici che operano a pressioni ≥ 100 bar ed a temperature da temperatura ambiente a 60°C in funzione della tenacia dello sporco.
Destinato esclusivamente per uso professionale.
I dati riportati non costituiscono specifica.
DET EM PLUS
DET EM PLUS è un prodotto costituito da una soluzione acquosa contenente tensioattivi e conservanti, con un’elevata Riserva Alcalina. È un potente detergente e sanitizzante che favorisce la rimozione di morchie e residui nelle vasche delle macchine utensili e dei sistemi centralizzati, dove abbia lavorato un fluido lubrorefrigerante solubile od emulsionabile in acqua. DET EM PLUS è caratterizzato da un impiego semplice e conveniente, poiché non richiede la fermata delle macchine o degli impianti: infatti l’operazione di pulizia si svolge durante il loro funzionamento.
Applicazione
1. Azione detergente e sanitizzante:
L’impiego di DET EM PLUS è essenziale qualora si desideri effettuare la sostituzione del fluido lubrorefrigerante in uso, per garantire che l’emulsione fresca non venga contaminata da flore batteriche o fungine, presenti residui nell’impianto anche dopo la rimozione del fluido esausto. Prima dello svuotamento della vasca o dell’impianto centralizzato, all’inizio dell’ultimo turno di lavoro, si aggiunge all’emulsione l’1,0 – 2,0 % di DET EM PLUS. Dopo circa 24 ore si sostituisce l’emulsione, avendo cura di pulire attentamente eventuali residui ostinati e risciacquando se necessario.
2. Azione conservante delle emulsioni in servizio
Qualora si desideri:
- migliorare la pulizia delle macchine e la detergenza dell’emulsione;
- mantenere l’integrità dell’emulsione in previsione di un periodo di riposo;
- migliorare l’odore e la protezione antiossidante dell’emulsione in uso è sufficiente aggiungere all’emulsione lo 0,5% di prodotto.
I dati riportati non costituiscono specifica.
DET EM PLUS/OF
DDET EM PLUS/OF è una soluzione acquosa contenente tensioattivi, con un’elevata riserva alcalina e capacità tensioattiva. DET EM PLUS/OF è un potente detergente che aiuta la rimozione dello sporco accumulato in vecchi impianti. DET EM PLUS/OF può essere utilizzato anche in concentrazione dello 0,5% quando, non volendo svuotare le vasche, si desidera migliorare la detergenza dell’emulsione.
Applicazione
La concentrazione raccomandata dipende dal grado di sporco dell’emulsione o della soluzione. Comunque varia dallo 0,5% al 1,5%. Il nostro Servizio Tecnico è disponibile per determinare la percentuale più idonea.
I dati riportati non costituiscono specifica.
DET F/3
DET F/3 è una soluzione fungicida ad ampio spettro, molto facilmente dispersibile nelle emulsioni acquose, efficace contro un ampio spettro di organismi fungini, che comunemente si ritrovano nelle emulsioni lubrorefrigeranti in uso nelle lavorazioni meccaniche, come in particolare:
- Alternaria alternata.
- Aspergillus niger.
- Aspergillus versicolor
- Aureobasidium pullulans
- Ceratocystis pilifera
- Cladosporium cladosporiodes
- Cladosporium herbarum
- Penicillium species
DET F/3 si caratterizza rispetto ad altri prodotti fungicidi perché non solo elimina le spore. Ma determina in breve anche in distacco delle colonie fungine mucillaginose dalle superfici interne di vasche e condutture, tanto che se ne rende necessaria la rimozione dalle apparecchiature filtranti.
Applicazione
DET F/3 ha dimostrato di essere rapidamente efficace non solo nelle emulsioni di fluidi lubrorefrigeranti sia a base minerale sia semisintetici, ma anche nelle soluzioni di fluidi lubrorefrigeranti sintetici esenti da olio minerale. È compatibile con i più comuni battericidi normalmente impiegati negli oli emulsionabile per lavorazioni meccaniche e la sua efficacia non è influenzata dall’intervallo di pH delle emulsioni in uso. Dà una buona protezione nel tempo, riducendo di norma la necessità di ulteriori interventi. Non dà problemi di macchiatura sui metalli.
I dati riportati non costituiscono specifica.
DET PH BIOS
DET PH BIOS è un prodotto che agisce alzando il valore di pH delle emulsioni e dei lubrorefrigeranti solubili in acqua, migliorando il potere antiruggine e in particolare incrementandone la biostabilità.
Applicazione
Si impiega quando, per le più svariate ragioni, il pH di un fluido si presenta inferiore al valore stabilito. Un dosaggio dello 0,1 % rispetto al volume dell’emulsione innalza il pH di circa 0,2 punti. Consigliamo dosaggio tipico 0,05 – 0,1%.
I dati riportati non costituiscono specifica.
DET/BS
sanitizzante DET/BS è un microbiocida altamente efficace, ottenuto da una combinazione di BIT e MIT, poco aromatico, degradabile biologicamente. È esente da Cloroirotiazolinone (CIT) e da Composti Organici Volatili (COV) e non contribuisce al carico AOX dell’acqua di rifiuto. È formulato per la protezione di prodotti a base acquosa ed in particolare delle emulsioni oleose lubrorefrigeranti utilizzate nelle lavorazioni meccaniche. Presenta le seguenti caratteristiche:
– Eccellenti proprietà biocide: la conformazione BIT e MIT produce un effetto sinergico in un’ampia gamma di microorganismi, che riduce la quantità di biocida necessaria, se confrontata con l’uso dei singoli componenti;
– Uno spettro molto ampio di attività contro batteri, funghi e lieviti, in particolare contro la Pseudomonas spp;
– Un’ottima compatibilità di sistema, rispetto al pH, la temperatura e la presenza di composti polari;
– Molto elevata stabilità nel tempo, mantenendo il suo effetto biocida nel sistema, soprattutto a pH alcalino.
Applicazione
DET/BS è particolarmente indicato per la sanitizzazione delle emulsioni oleose lubrorefrigeranti in uso, per la sua straordinaria efficacia di conservazione nel tempo. Agisce rapidamente eliminando odori sgradevoli.
Il dosaggio di intervento va da 0,10 a 0,20 %. La quantità ottimale di utilizzo può essere determinata in collaborazione con il nostro Servizio di Assistenza Tecnica.
I dati riportati non costituiscono specifica.
DET/MW
Il sanitizzante DET/MW è un biocida a base di una miscela concentrata di CIT e MIT, esente da Composti Organici Volatili (COV), altamente efficace e poco aromatico, degradabile biologicamente.
Applicazione
Il sanitizzante DET/MW viene impiegato per la conservazione di prodotti lubrorefrigeranti in uso. Grazie alla sua velocità di azione è particolarmente indicato nei casi di formazione di odori sgradevoli soprattutto dopo lunghe soste. Le quantità comunemente utilizzate dipendono dal sistema e dal tipo di fluido lubrorefrigerante e sono comprese tra 0,005-0,025%. La quantità ottimale di utilizzo può essere determinata in collaborazione con il nostro Servizio di Assistenza Tecnica.
I dati riportati non costituiscono specifica.
DET/PH
È particolarmente indicato per al conservazione e sanitizzazione di acque emulsionate lubrorefrigeranti in uso.
Applicazione
Si impiega quando, per le più svariate ragioni, il pH di un fluido si presenta inferiore al valore stabilito. Un dosaggio dello 0,1 % rispetto al volume dell’emulsione innalza il pH di circa 0,3 punti.
I dati riportati non costituiscono specifica.
DIELECTRIC 90 NO COV
DET/MW mostra anche a bassissima concentrazione un ampio spettro di efficacia contro batteri, funghi, muffe, lieviti ed alghe. Non contribuisce al carico AOX dell’acqua emulsionata.
Applicazione
Può essere utilizzato a freddo o a caldo termostatato ad una temperatura massima di 60°C per la pulizia e lo grassaggio dei materiali e della maggior parte di materie plastiche, tessuti e superfici verniciate.
I dati riportati non costituiscono specifica.
DIELECTRIC PS 100
E’ un fluido alifatico, denaturato con esteri sintetici, incolore, di viscosità estremamente bassa, altobollente, esente da aromatici, zolfo, cloro, fosforo, toluolo, xilolo, P.C.B., P.C.T., PNA e benzolo, di odore molto moderato e gradevole, ad alto punto di fiamma, particolarmente studiato per l’impiego come dielettrico in macchine per elettroerosione. Presenta:
- caratteristiche chimico-fisiche ideali per l’ambiente di lavoro: assenza di odori e di fumi e la possibilità di visione continua della lavorazione;
- ottimo potere di decantazione degli sfridi ed alta efficacia di filtrazione per assicurare una loro rapida asportazione dalla zona di taglio e la pulizia delle macchine;
- alta conducibilità termica, che permette una rapida dispersione del calore e che garantisce un ottimo potere refrigerante;
- alto punto di infiammabilità, superiore a 105°C, per minimizzare il rischio di incendi, anche con lavorazioni di sgrossatura gravose;
- proprietà dielettriche ideali per garantire una ionizzazione limitata alla zona di lavoro: ciò evita la dispersione degli archi elettrici e quindi assicura una maggior precisione delle lavorazioni e minori consumi energetici;
- tempi di ionizzazione-deionizzazione molto brevi, per alte frequenze degli impulsi e quindi alti ritmi di produzione, senza pericoli di corto circuiti ed usure precoci degli elettrodi;
- ottima resistenza all’ossidazione, per una durata prolungata della carica.
Non rientra nella classificazione dei Composti Organici Volatili (COV).
Applicazione
Fluido dielettrico per macchine per elettroerosione, per operazioni sia di finitura, sia di sgrossatura.
I dati riportati non costituiscono specifica.
OLEOL SR-1
E’ una specialità lubrificante, costituita da una miscela esclusiva di olio minerale altamente selezionato e purificato, acidi grassi, esteri di acidi grassi ed antiossidanti, che formano un liquido oleoso di bassa viscosità, limpido, di colore paglierino molto chiaro e di odore molto moderato.
Applicazione
Viene diffusamente utilizzato con successo da molti anni nella produzione di parti e componenti tecnici, anche molto complessi e di alta precisione, in materiale ceramico.
I dati riportati non costituiscono specifica.
OLIO VASELINA ENOLOGICO
E’ un olio di vaselina incolore ed inodore rispondente alle esigenze della farmacopea U.S.A., che viene di norma utilizzato come componente nell’industria cosmetica, alimentare e chimica e come olio lubrificante per apparecchiature elettromedicali, ottiche, fotografiche, ecc. Possiede una buona resistenza all’ossidazione ad un elevato punto di infiammabilità.
Applicazione
Olio di vaselina bianco, specialmente utilizzato come olio di base per le preparazioni medicinali.
I dati riportati non costituiscono specifica.
OLIO VASELINA F.U.
E’ un olio bianco medicinale a base minerale, proveniente da materie prime selezionate ed altamente raffinate, sottoposte a specifici trattamenti per impartire i gradi di purezza richiesti. Questo prodotto è assolutamente incolore, inodore, insapore. Per l’elevato grado di purezza raggiunto, soddisfa i requisiti di idoneità delle più severe norme farmacologiche internazionali, in particolare risponde alla norma della Farmacopea Ufficiale Italiana IX edizione. Dal punto di vista alimentare soddisfa i seguenti paragrafi della più recente edizione della FDA (USA):
- FDA 21 CFR 172.878 (for use in food);
- FDA 21 CFR 178.3570 (with incidental food contact);
- FDA 21 CFR 178.3620 (component of nonfood articles intended for use in contact with food).
Applicazione
E’ idoneo per impieghi ove sia previsto un olio rispondente alle norme di purezza sopra indicate avente viscosità 70 cSt/40°C:
- Cosmetica: – creme, pomate, rossetti, ombretti, brillantina, etc;
- Farmaceutica : – creme, unguenti ed altre specialità (olio di vaselina).
- Enologia: – umettamento e impregnazione dei turaccioli di sughero.
- Alimentare: – oliatura di riso, caffè, frutta secca, etc.
- Industria della gomma: – oli di processo, plastificante.
- Industria della plastica: – oli di processo, plastificante.
I dati riportati non costituiscono specifica.
PULISALD ECO
E’ un liquido biancastro, inodore, formulato come distaccante antispruzzo ed antiadesivo per saldature. E’ non infiammabile ed esente da composti siliconici. E’ costituito da una miscela acquosa biodegradabile di esteri naturali, poliglicoli, inibitori e passivatori metallici e non contiene nessun componente dichiarato pericoloso per la salute.Viene utilizzato durante le operazioni di saldatura:
- a filo continuo: sia manuale sia automatica (anche mediante robot);
- con elettrodo, per evitare l’adesione degli spruzzi e delle scorie di saldatura.Dopo la saldatura la zona sarà facilmente verniciabile senza problemi e soprattutto senza fenomeni di schivatura.
Applicazione
Si applica tal quale a pennello o meglio a spruzzo sulle zone da saldare e sulle attrezzature vicine; è sufficiente un velo sottile senza eccedere.
I dati riportati non costituiscono specifica.
PULISALD LIQUIDO
E’ un liquido limpido incolore lubrificante, penetrante, antiadesivo, a base Sintetica, non siliconica, chiaro, limpido, privo di odore, non nocivo, utilizzato come prodotto di pulitura antiaderente in operazioni di stampaggio di materiale plastico e soprattutto in saldatura.Infatti è particolarmente efficace nelle operazioni di saldatura per evitare l’aderenza dello sfrido sulla superficie trattata, senza tuttavia compromettere in alcun modo la qualità della saldatura stessa, che anzi ne risulta migliorata. E’ utilizzato anche nel taglio al laser per migliorare la pulizia e finitura dei pezzi.
Applicazione
- stampaggio materie plastiche;
- pulizia torce di robot di saldatura;
- antiaderente per sfrido di taglio laser.
Può essere applicato a spruzzo, a pennello, o altro
I dati riportati non costituiscono specifica.
PULISALD-NET
E’ un liquido limpido incolore lubrificante, penetrante, antiadesivo, a base Sintetica, non siliconica, chiaro, limpido, privo di odore, non nocivo, utilizzato come prodotto di pulitura antiaderente in operazioni di stampaggio di materiale plastico e soprattutto in saldatura. Infatti è particolarmente efficace nelle operazioni di saldatura per evitare l’aderenza dello sfrido sulla superficie trattata, senza tuttavia compromettere in alcun modo la qualità della saldatura stessa, che anzi ne risulta migliorata. E’ utilizzato anche nel taglio al laser per migliorare la pulizia e finitura dei pezzi.
Applicazione
- stampaggio materie plastiche;
- pulizia torce di robot di saldatura;
- antiaderente per sfrido di taglio laser.
Può essere applicato a spruzzo, a pennello, o altro.
I dati riportati non costituiscono specifica.
RAISOL M
E’ un solvente sgrassante per usi industriali, costituito da una miscela di isoparaffine, denaturate con esteri sintetici. Il prodotto è limpido, di odore molto moderato, ben tollerato dagli operatori. Presenta un ottimo potere sgrassante unito ad una buona velocità di evaporazione. I pezzi trattati con RAISOL M assumono un aspetto lucente, per la presenza di uno strato limite superficiale, molto sottile, idrocarburico, che svolge anche una se pur molto blanda azione protettiva. Può essere utilizzato anche in recipienti aperti.
Applicazione
E’ consigliato per lo sgrassaggio e la pulizia da residui oleosi di pezzi meccanici, quando in particolare si richiede l’impiego di panni, spugne o pennelli; può essere anche utilizzato a temperatura ambiente, per immersione, a spruzzo o a sbattimento.
I dati riportati non costituiscono specifica.
RAISOL G
E’ un solvente sgrassante per usi industriali, costituito da isoparaffina, denaturata con esteri sintetici. Il prodotto è limpido, di odore molto moderato, ben tollerato dagli operatori. Presenta un ottimo potere sgrassante unito ad una buona velocità di evaporazione. I pezzi trattati con RAISOL G assumono un aspetto lucente, per la presenza di uno strato limite superficiale, molto sottile, idrocarburico, che svolge anche una se pur molto blanda azione protettiva. Può essere utilizzato anche in recipienti aperti.
Applicazione
E’ consigliato per lo sgrassaggio e la pulizia da residui oleosi di pezzi meccanici, quando in particolare si richiede l’impiego di panni, spugne o pennelli; può essere anche utilizzato a temperatura ambiente, per immersione, a spruzzo o a sbattimento.
I dati riportati non costituiscono specifica.
OLIO VASELINA TECNICA
E’ un olio di vaselina bianco per usi tecnici. E’ ottenuto da una base lubrificante di origine paraffinica preventivamente selezionata e sottoposta a severi processi di raffinazione.
I dati riportati non costituiscono specifica.