-
PROTETTIVI
Descrizione
Protettivi adatti sia in condizioni outdoor che indoor, in grado di soddisfare qualsiasi esigenza di protezione: da quella più leggera, idonea per processi inter operazionali, fino a quella più estrema, come per esempio la protezione di manufatti stoccati in ambienti molto umidi e con alti livelli di salinità (es trasporti via mare). I nostri protettivi garantiscono tempi di stoccaggio dei manufatti fino a 12-24 mesi e più.
Tutti i protettivi della Bellini sono testati in camere umidostatiche, camere saline e sottoposti a severi testi di controllo. Nel nostro laboratorio chimico interno, siamo in grado di sviluppare analisi su specifica richiesta del cliente.
I protettivi Bellini comprendono un’ampia gamma di prodotti, che rispondono alle specifiche esigenze applicative:
- A base solvente
- A base oleosa
- Cerosi
- Dewatering
- Bio, privi di oli minerali e solventi.
I VANTAGGI
Alta protezione con tempi prolungati, oltre i 24 mesi, anche in condizioni estreme in ambienti umidi e ad alta concentrazione salina.
Elevato potere protettivo ma poco ‘sporco’: un ulteriore vantaggio che fa risparmiare sui tempi di pulizia del manufatto.

Prodotti
Clicca per scaricare la scheda tecnica:
BIOPRO 100
E’ un protettivo antiruggine di nuovissima concezione, formulato secondo i più innovativi criteri della ricerca tecnologica.
E’ a base di esteri sintetici e oli minerali altamente raffinati, in miscela con additivi anticorrosivi passivatori antiruggine, che assicurano una eccellente protezione dalla ruggine di materiali come ghisa e acciaio, lasciando sulle superfici trattate un leggero velo protettivo oleoso, particolarmente efficace.
Applicazione
Si consiglia di utilizzare il prodotto in % alla temperatura di 50°C per velocizzare il processo di asciugatura e la protezione stessa. Si consiglia di procedere all’imballaggio in contenitori sigillati e/o allo stoccaggio in magazzino solo dopo aver verificato il corretto tempo di asciugatura. Per informazioni contattare il ns. Servizio Tecnico di Assistenza.
I dati riportati non costituiscono specifica
BIOPRO W10 ST
E’ un protettivo antiruggine di nuovissima concezione, formulato secondo i più innovativi criteri della ricerca tecnologica. E’ a base di esteri sintetici biodegradabili dispersi in acqua, in miscela con additivi anticorrosivi passivatori antiruggine, che assicurano una eccellente protezione dalla ruggine di materiali come ghisa e acciaio, lasciando sulle superfici trattate un leggero velo protettivo oleoso, particolarmente efficace. E’ totalmente esente da oli minerali.
Applicazione
Passivazione e protezione antiruggine di pezzi metallici in materiali ferrosi, particolarmente ghisa e acciaio.
I dati riportati non costituiscono specifica
NO RUST 35 AT
E’ un protettivo antiruggine che lascia sulle superfici trattate una pellicola sottile, morbida, flessibile, adesiva, anche a bassissime temperature. E’ ottenuto dalla miscela di idrocarburi ossidati da petrolati selezionati e di solfonati iperbasici modificati con un solvente petrolifero dearomatizzato e denaturato. Presenta un odore idrocarburico molto moderato ed è facilmente rimovibile con un qualsiasi solvente petrolifero o clorurato.
Applicazione
E’ idoneo per la protezione a medio termine di prodotti finiti e semilavorati (utensili, catene, pezzi di precisione, ecc.). Grazie alla sua fluidità ha un effetto penetrante molto spiccato, e che consente di proteggere e lubrificare anche gli interstizi più profondi senza ricorrere al riscaldamento del materiale.
I dati riportati non costituiscono specifica
PRO CHAIN R
E’ un protettivo antiruggine che lascia sulle superfici trattate una pellicola sottile, morbida, flessibile, adesiva, anche a bassissime temperature. E’ ottenuto dalla miscela di idrocarburi ossidati da petrolati selezionati e di solfonati iperbasici modificati con un solvente petrolifero dearomatizzato e denaturato. Presenta un odore idrocarburico molto moderato ed è facilmente rimovibile con un qualsiasi solvente petrolifero o clorurato.
Applicazione
E’ idoneo per la protezione a medio termine di prodotti finiti e semilavorati. Trova applicazione particolarmente per la protezione delle catene industriali, ma anche di utensili, pezzi di precisione, ecc. Grazie alla sua fluidità ha un effetto penetrante molto spiccato, che consente di proteggere e lubrificare anche gli interstizi più profondi senza ricorrere al riscaldamento del materiale.
I dati riportati non costituiscono specifica
PRO FV 32 CP
E’ un protettivo antiruggine temporaneo a base oleosa e a basso odore, contenente inibitori di corrosione e privo di proprietà “dewatering”; indicato per la protezione di componenti e complessi in lamine di acciaio. Assicura un buon potere antiruggine senza provocare iscurimenti o macchiature ed è raccomandato anche per metalli non ferrosi, come ad es. l’alluminio.
Durata della protezione:
- All’interno: 6-12 mesi
- All’aperto con protezione di una tettoia che ne impedisca l’esposizione diretta alla pioggia ed alla neve: 1-6 mesi
Applicazione
- Immagazzinamento pezzi finiti e semilavorati all’interno o ma con protezione di una tettoia che ne impedisca l’esposizione diretta alla pioggia o alla neve. (Vedi: durata della protezione).
- Protezione di pezzi di ricambio, cuscinetti, pompe, ecc. durante la spedizione.
- Protezione di parti di macchine inattive (guide, superfici di scorrimento, sistemi idraulici, motori, ingranaggi, ecc.).
I dati riportati non costituiscono specifica
PRO HH 51
E’ un protettivo antiruggine di lunga durata che lascia sulle superfici trattate una pellicola cerosa semi-secca, ambrata, flessibile, adesiva anche a bassissime temperature. E’ ottenuto dalla miscela di idrocarburi ossidati da petrolati selezionati e di solfonati iperbasici modificati con un solvente petrolifero dearomatizzato e denaturato. Presenta un odore idrocarburico molto moderato ed è facilmente rimovibile con un qualsiasi solvente petrolifero o clorurato.
Applicazione
E’ idoneo per la protezione a lungo termine anche all’aperto di prodotti finiti e semilavorati (stampi, particolari di macchine utensili, superfici lavorate di carpenteria pesante, ecc.). Può essere applicato a spruzzo e a pennello od anche per immersione se moderatamente prediluito con il solvente RAISOL 40 D.
I dati riportati non costituiscono specifica
PROTETTIVO 4 G-DW
I moderni circuiti idraulici di trasmissione di potenza, infatti, dotati di sistemi di filtrazione estremamente efficienti (fino al di sotto di 1 micron) consentono di ottenere non solo un’altissima prestazionalità di esercizio, ma anche durate eccezionali della carica d’olio, impensabili solo fino a qualche anno fa. All’olio sono così richieste le seguenti proprietà, tutte garantite nel tempo dal PROMODYNE ZF 68: -massimo livello del potere antiusura nel tempo, per durate di esercizio superiori alle 25.000 ore, come verificato da monitoraggi analitici, di tipo “ashless”, senza ceneri; -massimo grado di filtrabilità dell’olio (anche alle più basse micrometrie per evitare non solo l’intasamento dei filtri, ma anche l’impoverimento degli additivi; -eccezionale resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi, ed all’invecchiamento dell’olio, ottenuta attraverso la selezione qualitativa sia della base, come sopra indicato, sia degli additivi impiegati; -ottimo potere antischiuma, di rilascio dell’aria (“air release”) e di demulsività da acqua; -eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche.
Applicazione
E’ indicato per la protezione di semilavorati e particolari finiti, con caratteristiche antimpronta per superfici ad alto grado di finitura e per il montaggio di particolari con ridotti margini di tolleranza. L’applicazione può essere effettuata preferibilmente per immersione ovvero a pennello o a spruzzo.
I dati riportati non costituiscono specifica
PROTEX 10 STRONG DW
E’ un protettivo antiruggine a base oleosa fluida, costituito da una miscela di olio paraffinico severamente trattato al solvente con additivi passivatori metallici. E’ dotato di:
- Ottime proprietà “dewatering”; cioè è in grado di spostare eventuali gocce d’acqua dalle superfici metalliche non perfettamente asciutte;
- Alto potere bagnante, per aderire alle superfici metalliche ricoprendole perfettamente, proteggendole dall’umidità e respingendo l’eventuale acqua di condensa;
- Un alto grado di fluidità e di penetrabilità per la protezione anche di parti interstiziali;
- Forti proprietà protettive e antiossidanti, per una perfetta conservazione delle superfici metalliche.
Applicazione
E’ particolarmente indicato per la protezione temporanea di semilavorati e macchinari immagazzinati al coperto; è consigliato anche per la protezione di pezzi finiti, cuscinetti e strumenti vari, qualora vengano incartati e imballati per la spedizione.
I dati riportati non costituiscono specifica
PROTEX 22 STRONG
E’ un classico protettivo antiruggine temporaneo a base oleosa, contenente inibitori di corrosione e privo di proprietà “dewatering”; indicato per la protezione di componenti complessi in lamine di acciaio. Assicura un buon potere antiruggine senza provocare iscurimenti o macchiature ed è raccomandato anche per metalli non ferrosi, come ad es. l’alluminio.
Applicazione
Immagazzinamento pezzi finiti e semilavorati all’interno o all’aperto, ma con protezione di una tettoia che ne impedisca l’esposizione diretta alla pioggia o alla neve (Vedi: durata della protezione). Protezione di pezzi di ricambio, cuscinetti, pompe, ecc. durante la spedizione. Protezione di parti di macchine inattive (guide, superfici di scorrimento, sistemi idraulici, motori, ingranaggi, ecc.).
I dati riportati non costituiscono specifica
PROTEX 32 STRONG
E’ un classico protettivo antiruggine temporaneo a base oleosa, contenente inibitori di corrosione e privo di proprietà “dewatering”; indicato per la protezione di componenti complessi in lamine di acciaio. Assicura un buon potere antiruggine senza provocare iscurimenti o macchiature ed è raccomandato anche per metalli non ferrosi, come ad es. l’alluminio.
Applicazione
Immagazzinamento pezzi finiti e semilavorati all’interno o all’aperto, ma con protezione di una tettoia che ne impedisca l’esposizione diretta alla pioggia o alla neve (Vedi: durata della protezione). Protezione di pezzi di ricambio, cuscinetti, pompe, ecc. durante la spedizione. Protezione di parti di macchine inattive (guide, superfici di scorrimento, sistemi idraulici, motori, ingranaggi, ecc.).
I dati riportati non costituiscono specifica
PROTEX ADD 1
Composto a base di ammine e agenti anti-corrosivi.
Applicazione
PROTEX ADD 1 è utilizzabile singolarmente o abbinato ad altri composti (ad esempio detergenti) nella preparazione di fluidi interoperazionali e lavatrici industriali nel settore della metalmeccanica.
I dati riportati non costituiscono specifica
PROTEX OIL 190 AM
Fluido adesivo, fortemente idrorepellente, che lascia sulle superfici metalliche un velo sottile, morbido, chiaro, non secco né appiccicoso, che può essere facilmente rimosso con qualsiasi solvente petrolifero o clorurato o da lavaggio alcalino o in solventi idrocarburici esenti da aromatici. Diluito in alcol modificato, percloroetilene e solventi idrocarburici, si mantiene stabile in soluzione, senza dar luogo né a depositi né a separazioni anche dopo molto tempo. E’ ottenuto da olio minerale lubrificante ad alto punto di fiamma in miscela con solfonati di calcio sovrabasici e carbossilati. Il prodotto è quindi esente da Bario e da tensioattivi emulganti. Il prodotto è nuovo, di odore molto moderato e lascia sui pezzi trattati un velo protettivo molto efficace e dimostratosi migliore rispetto a quello dei normali protettivi a base di Bario.
Applicazione
E’ indicato per la protezione di semilavorati e particolari finiti e lascia sui pezzi un velo protettivo oleoso. L’applicazione può essere effettuata preferibilmente per immersione ovvero a pennello. Nelle lavatrici industriali è consigliabile diluirlo al 10% nel solvente utilizzato.
I dati riportati non costituiscono specifica
PROTEX V 4220 DW
Fluido protettivo dewatering che dopo l’evaporazione del solvente lascia sulle superfici un sottile velo oleoso. Si presenta chiaro, ambrato, inodore. E’ ottenuto da un distillato idrocarburico particolarmente raffinato, con una combinazione esclusiva e particolarmente efficace di inibitori di corrosione fortemente attivi, che esplicano tra loro un’azione sinergica.
Presenta la seguenti proprietà:
- È straordinariamente efficace nel rimuovere l’acqua;
- Non lascia né macchie né residui sulle superfici trattate;
- Non tende ad emulsionarsi, nemmeno in presenza di composti alcalini;
- Si separa molto rapidamente e totalmente dall’acqua rimossa dalle superfici metalliche a seguito sia di lavorazioni meccaniche con acqua emulsionata sia di lavaggi alcalini;
- Lascia sulle superfici metalliche un velo sottile, altamente protettivo;
- Mantiene inalterate nel tempo le proprie caratteristiche prestazionali in servizio.
La rimozione non risulta di norma necessaria, ma può essere comunque facilmente effettuata con un qualunque solvente petrolifero o clorurato ovvero con detergenti alcalini.
Applicazione
E’ indicato per la protezione di semilavorati e particolari finiti, con caratteristiche anti-impronta per superfici ad alto grado di finitura e per il montaggio di particolari con ridotti margini di tolleranza. L’applicazione può essere effettuata preferibilmente per immersione ovvero a pennello o a spruzzo.
I dati riportati non costituiscono specifica
PROTEX V 9906 DW
Fluido protettivo dewatering che dopo l’evaporazione del solvente lascia sulle superfici un velo sottile molto leggermente oleoso. Si presenta chiaro, ambrato. E’ ottenuto da un distillato idrocarburico particolarmente raffinato, con una combinazione esclusiva e particolarmente efficace di inibitori di corrosione fortemente attivi, che esplicano tra loro un’azione sinergica. È esente da COV (Contenuti Organici Volatili). Presenta la seguenti proprietà:
- È straordinariamente efficace nel rimuovere l’acqua;
- Non lascia né macchie né residui sulle superfici trattate;
- Non tende ad emulsionarsi, nemmeno in presenza di composti alcalini;
- Si separa molto rapidamente e totalmente dall’acqua rimossa dalle superfici metalliche a seguito sia di lavorazioni meccaniche con acqua emulsionata sia di lavaggi alcalini;
- Lascia sulle superfici metalliche un film ultra sottile, altamente protettivo;
- Mantiene inalterate nel tempo le proprie caratteristiche prestazionali in servizio.
La rimozione non risulta di norma necessaria, ma può essere comunque facilmente effettuata con un qualunque solvente petrolifero o clorurato ovvero con detergenti alcalini.
Il prodotto è esente da composti clorurati e/o solforati, e non contiene idrocarburi policiclici aromatici (IPA)
Applicazione
E’ indicato per la protezione di semilavorati e particolari finiti, con caratteristiche anti-impronta per superfici ad alto grado di finitura e per il montaggio di particolari con ridotti margini di tolleranza. L’applicazione può essere effettuata preferibilmente per immersione ovvero a pennello o a spruzzo.
I dati riportati non costituiscono specifica
PROTEX V 626 DW
Fluido protettivo dewatering che dopo l’evaporazione del solvente lascia sulle superfici un velo sottile molto leggermente oleoso. Si presenta chiaro, ambrato, inodore. E’ ottenuto da un distillato idrocarburico particolarmente raffinato, con una combinazione esclusiva e particolarmente efficace di inibitori di corrosione fortemente attivi, che esplicano tra loro un’azione sinergica. Presenta la seguenti proprietà:
- È straordinariamente efficace nel rimuovere l’acqua;
- Non lascia né macchie né residui sulle superfici trattate;
- Non tende ad emulsionarsi, nemmeno in presenza di composti alcalini;
- Si separa molto rapidamente e totalmente dall’acqua rimossa dalle superfici metalliche a seguito sia di lavorazioni meccaniche con acqua emulsionata sia di lavaggi alcalini;
- Lascia sulle superfici metalliche un film ultra sottile, altamente protettivo;
- Mantiene inalterate nel tempo le proprie caratteristiche prestazionali in servizio.
La rimozione non risulta di norma necessaria, ma può essere comunque facilmente effettuata con un qualunque solvente petrolifero o clorurato ovvero con detergenti alcalini.
Applicazione
E’ indicato per la protezione di semilavorati e particolari finiti, con caratteristiche anti-impronta per superfici ad alto grado di finitura e per il montaggio di particolari con ridotti margini di tolleranza. L’applicazione può essere effettuata preferibilmente per immersione ovvero a pennello o a spruzzo.
I dati riportati non costituiscono specifica
PROTEX V 9930 DW
Fluido protettivo dewatering che dopo l’evaporazione del solvente lascia sulle superfici un velo sottile leggermente ceroso. Si presenta chiaro, ambrato. E’ ottenuto da un distillato idrocarburico particolarmente raffinato, con una combinazione esclusiva e particolarmente efficace di inibitori di corrosione fortemente attivi, che esplicano tra loro un’azione sinergica. È esente da COV (Composti Organici Volatili). Presenta la seguenti proprietà: – È straordinariamente efficace nel rimuovere l’acqua; – Non lascia né macchie né residui sulle superfici trattate; – Non tende ad emulsionarsi, nemmeno in presenza di composti alcalini; – Si separa molto rapidamente e totalmente dall’acqua rimossa dalle superfici metalliche a seguito sia di lavorazioni meccaniche con acqua emulsionata sia di lavaggi alcalini; – Lascia sulle superfici metalliche un film ultra sottile, altamente protettivo; – Mantiene inalterate nel tempo le proprie caratteristiche prestazionali in servizio. La rimozione non risulta di norma necessaria, ma può essere comunque facilmente effettuata con un qualunque solvente petrolifero o clorurato ovvero con detergenti alcalini.
Applicazione
E’ indicato per la protezione di semilavorati e particolari finiti. L’applicazione può essere effettuata per immersione ovvero a pennello o a spruzzo
I dati riportati non costituiscono specifica